Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Platform for the Harmonization of Vaccine Adjuvant Testing

Obiettivo

Adjuvants are critical to the quality and magnitude of immune responses generated by PRD vaccines. However, vaccine development is hampered by lack of access to appropriate adjuvants. This is partly because adjuvants are developed in many organizations, with individual models and protocols that have been established independently. The resulting data on adjuvants are only rarely directly comparable and exploitable in other vaccine studies. The project objective is to determine the laboratory tests that can be used to harmonize pre-clinical determination of vaccine adjuvant activity and safety throughout Europe, including new-member countries, and in the developing world, based on an in-depth survey and analysis of best practice employed by industry and other stakeholders in adjuvant R&D. A database of survey results will be analysed by experts and used to establish the tests that are considered most useful by stakeholders to characterize adjuvant activity and safety. Dissemination of results will occur through a workshop organized with WHO for stakeholders (including key international organizations representatives), publications and websites. The tests will allow the activities of adjuvants to be compared directly and will therefore contribute a major advantage in the selection of adjuvants to be included in PRD vaccine development programmes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2007-B
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

STICHTING BIOMEDICAL PRIMATE RESEARCH CENTER
Contributo UE
€ 90 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0