Descrizione del progetto
ICT for Environmental Management and Energy Efficiency
The main business aim is to produce a leap forward in energy efficiency and cost reduction in manufacturing SMEs.
The AmI-MoSES project will develop an (ambient) intelligent monitoring system for energy consumption, dedicated to manufacturing SMEs, to provide comprehensive information about the energy use, and knowledge-based support for improvements in energy efficiency. Existing energy consumption data will be complemented by different information from AmI systems (e.g. AmI systems for interactions between human operators and machines/processes etc.) and process related measurements (e.g. specific manufacturing line temperatures) and fed to the SOA based platform. The platform will allow to build different SW services, using the measured and processed data, such as On-line diagnostics of energy related problems in an SME, Continuous improvement of energy consumption etc. The services will, among other functionalities, interactively provide suggestions of the appropriate actions for problem elimination and energy efficiency increase.
The decision making support for the energy efficiency increase will be also environmentally based, meaning that the problem elimination suggestions will always take care about the environmental performance from the manufacturing SME sectors, reducing the need for natural energy sources.
The consortium SMEs will provide industrial testing environments, some of the major technical inputs including the energy measurement equipment, energy consumption monitoring, energy auditing, and energy saving expertise.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2007-2
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
28359 Bremen
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.