Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Performance Control in Wireless Sensor Networks

Descrizione del progetto


Networked Embedded and Control Systems

Research on wireless sensor networks (WSNs) is at an early stage and, to date, practical experience with deployment has been very limited. The focus of past research has been on fundamental design issues, especially on optimizing the use of scarce energy resources in battery-powered devices. Published studies show relative comparisons between alternative approaches, but there has been a dearth of research on absolute performance in WSNs. In particular, very little attention has been paid to situations where performance assurances are desirable, especially in regard to timeliness and dependability. However, many future WSN applications such as plant automation, vehicle control or health monitoring will demand a degree of certainty in their ability to respond to external stimuli. This proposal will conduct strategic research that will enable the use of WSNs in industrial environments where performance assurances are critical. Key innovations will be produced to enhance the performance and management of WSNs beyond the current state-of-the-art. Working with industry partners, the viability of the research will be demonstrated and evaluated in a large-scale industrial setting.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2007-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE CORK - NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, CORK
Contributo UE
€ 367 600,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0