Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

"""PRO –SENESCENCE” THERAPY IN PEDIATRIC BRAIN TUMORS"

Obiettivo

The irreversible cell growth arrest, termed cellular senescence, is emerging as an intrinsic tumour suppressive mechanism, which restricts progression of early cancerous lesions in humans. We have recently reported, a new type of cellular senescence, which occurs after the acute inactivation of the tumour suppressor Pten and significantly opposes tumorigenesis in vivo. Pten induced cellular senescence (PICS) occurs at early time points after Pten inactivation even in absence of cellular proliferation and DNA Damage. I will discuss the mechanism that trigger PICS in cancer, hailing the potential therapeutic implication of p53 stabilizing drugs and Pten inhibitors. Importantly, I will discuss how the oncogenic stress induced by complete loss of Pten can still triggers senescence in cells with low proliferative potential, such as cancer stem cells. I propose to apply this model to the treatment of pediatric brain tumors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-4-3-IRG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

Ente Ospedaliero Cantonale
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
Viale Officina 3
6500 Bellinzona
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Ticino Ticino
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0