Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Electromagnetic and spin wave interactions in magnetic nanostructure-based metamaterials and devices

Obiettivo

The proposal is focused on the fundamental and applied research of electromagnetic and spin wave processes in laterally patterned periodic nanostructures and derived metamaterials and devices, with particular interest in magnetic materials. The research aims at the development and computer implementation of a theoretical approach capable of modeling the electromagnetic response of the nanostructures, their numerical and experimental investigation, proposing and designing novel applications, and studying related physical phenomena such as photon-spin wave interactions. Graphical, user-friendly software based on the numerical algorithm will be utilized for a commercial scatterometric system in the frame of international collaboration with Dainippon Screen Mfg. Co. Ltd., Japan. The project will use magneto-optical spectroscopy available at the host institution and other optical, magneto-optical, and complementary magnetism- and surface-science techniques provided by collaborating laboratories in the Czech Republic, Germany, and Japan. The results obtained on the nanostructures will be used to propose and design novel artificial metamaterials (such as magneto-photonic crystals) and devices (such as waveguides, microcavities, polarizing, space-modulating and other optical filters).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-4-3-IRG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

UNIVERZITA KARLOVA
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
OVOCNY TRH 560/5
116 36 Praha 1
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0