Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Energy Sector Innovation Financial Network

Obiettivo

According to the EU innovation and energy policies a comprehensive network for a better understanding between energy enterprises and institutions and financial agents will be designed and developed based on the following criteria:
- Collaboration to update the financial services to the energy sector innovation needs.
- Provide practical and efficient solution to facilitate innovation agents in the energy sector the access to financial services.

The main objectives of this project are:
- Improving the access of entrepreneurs (energy technologies) to financial services.
- Promoting the collaboration between innovation agents and the financial service providers.

The project scope includes:
- Establishment of a stable collaboration EU innovation financing network for energy projects. The members of this Group would be enterprises, scientific institutions, universities, energy agencies, private and public financial institutions.
- Identification and analysis sector characteristics in relation to innovation financing and establish European map linking needs of sectors and funding sources.
- Develop methodologies, tools, guidance materials and procedures to improve the access of energy research players to innovation financing.
- Workshops and roundtables organisation to identify relevant issues and receive feedback from the market agents.
- IT infrastructure development to support the designed methodologies, tools and procedures.
- Co-ordination with other relevant EU initiatives: Gate2Growth and PAXIS.
- Elaborate policy and operative recommendations to the EU innovation policy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-INNOV-6
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CA - Coordination action

Coordinatore

DELOITTE SL
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0