Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Research Infrastructures and their structural dimension within the European Research Area

Obiettivo

"Continuing the reflexion work started in May 2007, based on the CREST recommendations on ""how to make better coordinated use of Structural Funds and Framework Programme to support R&D?"", and the recent launch of the EC communication on ""competitive European regions through research and innovation"", the main objectives of the conference are to clarify the challenges and opportunities at the regional, national, or inter-regional levels which could be related with the development of research infrastructures of pan-European character (including the e-infrastructure), to highlight the contribution to the Lisbon objectives offered by such facilities (e.g. impacts on industry, sustainable development, employment) and to review these recommendations to improve the financial engineering of research infrastructures for their construction and sustainable operation."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-Adhoc-2007-13
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

MINISTRSTVO ZA VISOKO SOLSTVO, ZNANOST IN TEHNOLOGIJO
Contributo UE
€ 91 611,00
Indirizzo
Kotnikova 38
1000 LJUBLJANA
Slovenia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0