Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Researcher's Night Copenhagen

Obiettivo

Researcher's Night will be celebrated on Sep. 26th in Copenhagen, Denmark as the conclusion of the Week-long Danish Science Week. The event is based on a similar event in 2007 and will once more take place at the Town Hall Square (Rådhuspladsen) The event involves: • app. 30 hands-on stands (from Sept 24th to Sept. 26th) • a special Friday Night Event with extra focus on science in art, music • the Finals of the national photo competition competition The objective is to make science accessible to a general audience, who will be in town on a Friday night. The researchers presenting the activities will be a mix of master and PhD students as well as older researchers. They represent the four big universities in the Copenhagen region. All stands will be interactive and hands-on, thus stimulating a dialogue between the presenters and the audience. In addition to the stands, a “European corner” will be set up to focus on European research. By using popular music performers and offering interesting activities involving food and drink, a large audience is expected to participate.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-NIGHT-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

DANISH SCIENCE COMMUNICATION
Contributo UE
€ 60 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0