Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Diversification for Tobacco Growing Regions in the Southern European Union

Obiettivo

The CAP reform for the tobacco sector has the aim to phase out the subside payment for tobacco cultivation. From 2006 to 2009 a decoupled payment is provided under the Single Farm Payment Scheme. This will have a great impact on the tobacco growers in terms of income and employment. The overall objective of the DIVTOB project is to give a scientific support in the implementation of diversification alternatives. This will be achieved by the identification and characterisation of those sustainable alternatives which would provide employment and income for the tobacco farmers. The specific objectives of the DIVTOB project and work packages are: - To understand and define the needs of tobacco farmers WP2 - To identify and characterise sustainable alternatives for employment and income and define further research needs WP3 - To evaluate those opportunities, which are most suitable for every region concerned WP4 - To develop an exploitation plan and to disseminate the results to the users and rural development agencies WP5 The partnership consists of 14 partners from 6 countries, covering different disciplines, stakeholder views and experience with the tobacco sector. The project will strongly support EU and member states in the implementation of action plans to diversify "difficult" tobacco growing areas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-SSP-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SSA - Specific Support Action

Coordinatore

UNIVERSITÄT HOHENHEIM
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Schloss 1
STUTTGART
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0