Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Operator Algebras and Conformal Field Theory

Obiettivo

The project has two fundamental aims: A) Open new research horizons exploiting the interplay between Operator Algebras and Conformal Quantum Field Theory. B) Use Operator Algebraic methods for a deeper understanding of the internal structure of Conformal Quantum Field Theory, with a possible feedback for Operator Algebras. A) concerns two points in particular: - Find Noncommutative Geometrical structures associated with certain representations of Conformal Nets of von Neumann algebras and provide index theorems for quantum systems with infinitely many degrees of freedom in this framework. - Set up relations between Vertex Algebras and Local Conformal Nets and so provide new methods and results in each of these two subjects by importing and developing methods of the other subject. B) concerns in particular the analysis of following points, some motivated by A): - Structure and classification of conformal nets of von Neumann algebras on the circle and on two-dimensional spacetimes, and of their representations; in particular conformal supersymmetric models. - KMS and super-KMS functional structure in conformal models. - Boundary Conformal Field Theory, in particular regarding new thermalization effects. - Conformal subnet structure, in particular restrictions on the possible index values for conformal subnets. - Nuclearity and trace class properties for representations and modularity properties.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2008-AdG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
Contributo UE
€ 1 044 750,00
Indirizzo
VIA CRACOVIA 50
00133 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0