Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Mathematical Physics of Out-of-Equilibrium Systems

Obiettivo

The purpose of the project is to develop new tools for a mathematical analysis of out of equilibrium systems. My main goal is a rigorous proof of Fourier's law for a Hamiltonian dynamical system. In addition I plan to study various fundamental problems related to transport in such systems. I will consider extended dynamical systems consisting of a large number (possibly infinite) of subsystems that are coupled to each other. This set includes discrete and continuous wave equations, non-linear Schrödinger equation and coupled chaotic systems. I believe mathematical progress can be made in two cases: weakly nonlinear systems and strongly chaotic ones. In the former class I propose to study the kinetic limit and corrections to it, anomalous conductivity in low dimensional systems, interplay of disorder and nonlinearity and weak turbulence. In the latter class my goal is to prove Fourier's law. The methods will involve a map of the Hamiltonian problem to a probabilistic one dealing with random walk in a random environment and an application of rigorous renormalization group to study the latter. I believe the time is ripe for a breakthrough in a rigorous analysis of transport in systems with conservation laws. A proof of Fourier's law would be a major development in mathematical physics and would remove blocks from progress in other fundamental issues of non equilibrium dynamics. I have previously solved hard problems using the methods proposed in this proposal and feel myself to be in a good position to carry out its goals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2008-AdG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

HELSINGIN YLIOPISTO
Contributo UE
€ 1 293 687,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0