Obiettivo
Based on the great impacts both in quantitative and qualitative terms and the enthusiastic reception which the Researches’ Night 2007 got in Southeast of Finland a new proposal in similar spirit is a natural consequence. In order to underline the importance of European researchers a fine-tuned, interregional, multidisciplinary and in first line human centred Researchers’ Night event in reinforced private-public cooperation is being proposed. In line with the FP7/People work programme and the goals set to the specific Marie Curie Action “Researchers’ Night” the main objective of the project proposal FutureWorld is to organise an educating and entertaining Researchers’ Night –event on the 26th of September 2008, well balanced between scientific academic and popular, entertaining elements and addressed to a large public. One of the main objectives of the holistic approach is to give face and voice to researchers. This can be achieved by putting researchers into star roles and bringing them in interaction with citizens, into the middle of the society and in spotlights as speakers, guides, animators, performers, game masters etc. in the programmes on the stage, in exhibition places, panel discussions, sofa-corners, cafés etc. The leading concept in the background is the rapidly changing society and the future knowledge based European society. High European visibility connected to the event will underline the importance of the event and make the essential difference. Citizens of all ages will be attracted by different highlights: rich scientific, cultural and entertaining programmes with multidisciplinary contents, well planned visual/aesthetic elements and interesting protagonists will conquest the normal Friday night activities and move people to partying labs. The human centred event invites everybody to active participation. A photograph competition addressed to schools and young people will be a part of the strong communication strategy and awareness campaign.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-NIGHT-2008
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
45100 Kouvola
Finlandia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.