Obiettivo
The ScientistsAcrossPortugal event will take place in the two major cities in Portugal, with the main purpose of bringing researchers to informal environments and promoting «two-way communication activities» between researchers and public in general. This event which is actually the combination of three different projects all located in the Porto-Lisbon area, respectively promoted by Inovamais, the University of Porto and the Calouste Gulbenkian Foundation. Events will be organsied in the two following locations: PORTO: (2 locations, e.g. CMIA - one of the laboratories of the Centre of Marine and Environmental Research (CIIMAR) in Matosinhos by the beach, and the Centre of Astrophysics of the University of Porto, owing well-know infrastructures in the field of astronomy, short distanced locations. The event intends offering the public an unforgettable party gathering Portuguese general community and researchers; programme includes a mixture of activities, ranging from thematic exhibitions, tunas concerts, hands-on activities, sun and astronomical observations, games, etc bringing researchers and the public together in a didactic but enjoyable way, and highlighting the message that researchers are “ordinary” people. LISBON: (Cultural Centre of Belem, a leading cultural landmark in Lisbon) -around 2000 people (researchers and public of all ages) will be invited for an evening walk, preceded by interactive science-based activities and dialogue events with scientists, in a Festive Tent. By illustrating how scientists are interested in ‘ordinary’ social and physical activities, this will without a doubt contribute to breaking down the stereotype of scientists as lonely, anti-social individuals, as well as fostering interactions and dialogue between scientists and publics of all ages and socioeconomic groups, in a non-threatening and familiar space.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-NIGHT-2008
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
4450-309 MATOSINHOS
Portogallo
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.