Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Smart release of biocides in finishing materials for the sector of construction

Obiettivo

Bioresistancy of building and finishing materials usually requires addition of dedicated bioactive chemicals, so-called biocides. The usual increase in biocide concentration only results in a minor prolongation of the material service-life. For example, coatings usually exhibit biocidal functionality between 0.5 and 2 years – depending on environmental loads –, whereas the desired service life in building practice is at least 10 years. This relatively short service life results in early replacement and a high impact on the environment. In this proposal we will therefore focus on extending the service-life of bio-active agents in finishing materials by the introduction of a ‘smart’ concept of bio-inhibitor release. This smart release mechanism will consists of an induced response on external stimuli. Our aim is to increase the activity of the bio-inhibitors with at least a factor of 5. Within this project we will focus on applying the concepts in several materials for construction such as paints and plasters for indoor use. The applied technologies will be selected based on their market impact and broad applications in other products for the construction sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2008-SME-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-TP - Collaborative Project targeted to a special group (such as SMEs)

Coordinatore

NEDERLANDSE ORGANISATIE VOOR TOEGEPAST NATUURWETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK TNO
Contributo UE
€ 708 193,20
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0