Obiettivo
The Researchers Night 2008 is planned to be held in Olsztyn the capital of Warmia and Mazury Region on 26th September 2008, as a closing event of the 6th Olsztyn Days of Science. In 2007, the Olsztyn Days of Science were attended by over 30,000 people. The team of 34 high level representatives of different local institutions will be involved in organisation of that event and lead by experienced Professor from the University of Warmia and Mazury in Olsztyn, the only one state university in the region. The project's objective is to bring the general public closer to the profile of a scientist and to popularise research, innovation and knowledge based economy. Special attention is paid to young people living in villages, small towns - as the region is rural and less favourite area. In order to attain this objective, apart from demonstrations, study trips, visits to laboratories, exhibitions and other forms of direct participation, broad cooperation with the local mass media and Internet use; we want to prepare some touring exhibitions, competitions and presentations of educational films for different age groups. Communities will have better access to our activities through Internet: by blogs run by scientists and by co-editing of newly created WikiEncyclopaedia of Warmia and Mazury, by astronomical observations via Internet, by special radio and TV programmes. In addition transport to Olsztyn from villages will be provided by free of charge coaches. The countrywide photography competition called “The Researcher’s Work” will be organised. The concert “Polish Flute Music” performed by university professor, WikiEncyclopaedia as well as short documentary film “A Scholar and Research Work - a Profile of a Young Scholar” foreseen for the Night will be recorded and delivered to all schools and local libraries afterwards. The main venue for the events & “European Corner” with info about EU, R&D programmes, educational games and competitions will be in the University Campus
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-NIGHT-2008
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
10-719 OLSZTYN
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.