Obiettivo
A huge lot of humour, commentary by popular scientists, crazy experiments and answers to questions - can a man fly, can a human voice break glass, how to get rid of rubbish and what does the size of the moon depend on? Apart from that, there will be the public's favourite workshops, during which you can write a computer programme, create a multimedia game, trace a flying object or bake a pizza - and everything hand in hand with the researchers! There will also be many competitions in which the whole families can participate. The eyes of the visitors will see mysterious places, usually closed and unavailable. The authorities from the world of science will come down from their chairs for this one Night in a year, and, in extraordinary atmosphere, they will tell stories about their journeys, politics, latest scientific discoveries... All of this and some more will happen on this very night, the Researchers' Night! The stars of the evening will be our magnificent scientists. The actors, recipients, co-creators - all the inhabitants of our region, waiting impatiently for September! The fanclub of the Night is increasing in size. It is all due to the programme which gets more attractive every year and is based on the participants' suggestions. Having fun with the whole united Europe is a windfall for the inhabitants of Gliwice, and the idea of the European Commission ' To teach by playing ' is welcome with more and more enthusiasm. A rich and varied programme of the event is a guarantee of a great fun with the researchers who can 'infect' - especially young people - with their passion of discovery, but simultaneously they will reveal that love to science does not exclude dreams and hobbies beyond it. We can assure that the Night will give unforgettable impressions and will also be an excellent alternative to other forms of spending a Friday evening.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-NIGHT-2008
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
44-100 GLIWICE
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.