Obiettivo
The RE*CAME project main goal is to enhance public recognition of researchers and their role in society and to encourage young people in Bulgaria to embark on scientific career. It will also raise the awareness on the EU activities related to researchers’ jobs, services and rights. The following project objectives are defined: to disclose to the public the hidden sides of life and work of researchers, and show them as professionals and at the same time as ordinary people; to raise the public awareness on the contribution of researchers to society, to its progress and development; to highlight the EU emphasis and large support to its researchers and the opportunities for them in the large European labour market; to make science and the respective career attractive for young people. The target audience of the project will be first, young people – children, teen-agers and students, and second, their parents and the public at large. RE*CAME will provide various opportunities to Bulgarians to interact and have fun with researchers in 6 Bulgarian cities – Sofia, Plovdiv, Stara Zagora, Sliven, Varna region and Rousse: national photo competition among young people on the topic ”Researchers in motion” - targeted at young people; amusement programs ‘Researchers’ E-Motions’ ‘Cabinets of curiosity’ games with the public ’Live as Researcher”; exhibitions of researchers own works and on environmental topics; short movies on researchers’ in Biology, Chemistry and Ecology, booklet with researchers' own verses, exhibitions and newspapers and dedicated web materials on researchers profession and traditions. EU stands ‘Researchers in motion’.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-NIGHT-2008
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1164 Sofia
Bulgaria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.