Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Crete Center for Particle Physics and Cosmology

Obiettivo

This proposal aims at enhancing the research capabilities of the Crete Center for Particle Physics and Cosmology, a small high-quality research group in Heraklion, Crete (LFR and at the outskirts of Europe) . This is expected to be done by (a) hiring qualified scientists that will enhance the research capacity, and be eventually integrated at the Center (b) Instituting a twining program with 9 top European groups in the field, including incoming and ougoing visits (c) Establishing a program of workshops and conferences that aim to improve the research directions and increasing the visibility of the Center (d) establishing an Advisory/Evaluation Comiittee composed of 3 top scientists that will advise the Center towards a successfull completion of the project, and will valuate the success of the project at the end.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-REGPOT-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

PANEPISTIMIO KRITIS
Contributo UE
€ 1 120 660,00
Indirizzo
UNIVERSITY CAMPUS GALLOS
74 100 RETHIMNO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ρέθυμνο
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0