Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Technologies for Synthesis, Recycling and Combustion of Metallic Nanoclusters as Future Transportation Fuels

Obiettivo

COMETNANO project is an integrated approach of metallic-nanoparticles synthesis, their controlled combustion in internal combustion engines and regeneration of the respective metal-oxides via reduction by renewable means. The main objectives of COMETNANO project are the following: -The production of tailor-made metal fuel nanoparticles with controllable combustion rate. -The utilization of an environmental-friendly way for the regeneration of burned particles (oxides), employing 100% renewable hydrogen produced by solar-thermal dissociation of water in coated monolithic reactors. Under such a concept, metal particles become an energy carrier and a means of converting hydrogen-energy into a medium that can be stored and transported easier and safer. -The innovative exploitation of low-cost raw materials, such as discarded fractions/wastes or by-products of metal industries, for the production of the initial metallic nanoparticles. -The introduction of required modifications, based on the existing mature technology of conventional internal combustion engines (ICEs), for the definition of the first metal-fuelled ICE. -The elimination of NOx emissions by proper combustion tuning. -The investigation of potential environmental and health dangers stemming from metallic and oxidic nanoparticles and the introduction of basic protection measurements. The successful completion of COMETNANO project will provide the necessary answers concerning the feasibility and the environmental benefits of such an innovative concept, thus stimulating the interest of both automotive and metal industries. The COMETNANO consortium consists of 5 organizations from 4 E.U. countries, including 2 Industrial partners, 2 Research Institutes and 1 University.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2008-SMALL-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo UE
€ 680 518,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0