Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Micro and Nanocrystalline Silicide - Refractory Metals FGM for Materials Innovation in Transport Applications

Obiettivo

The SILTRANS project focuses on the development of novel composites consisting of percolating shaped bodies made from refractory metals (Nb, Mo, W) which are embedded in silicide-matrix. In such composites the silicide matrix provides excellent oxidation resistance at high temperature (forming silica), while percolating refractory metal reinforcements enhances their strength at high temperature, ductility and creep resistance. The continuous metallic skeleton serves as efficient tool against crack propagation, thus improving toughness of material at both high and low temperatures. The volume content of silicides will gradiently increase from the refractory core, forming continuous skin at the surface. The design of these tailored gradient materials (FGM) will be based on multiscale modelling, characterisation and non-destructive evaluation techniques developed to understand the role of residual stresses and acting degradation mechanisms. The infiltration technique for manufacturing of complex near-net shape parts having self-healing oxide coating will open a cost efficient way for wide range of structural applications in space, automotive and energy production sectors, especially when reliable performance at high temperature (above 1500 K) in oxidizing environment is required. The large involvement of industrial partners guarantees the rapid market uptake for developed materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2008-SMALL-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

USTAV MATERIALOV A MECHANIKY STROJOV SLOVENSKEJ AKADEMIE
Contributo UE
€ 539 664,00
Indirizzo
DUBRAVSKA CESTA 9/6319
845 13 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0