Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

SPECIAL SHOES MOVEMENT

Obiettivo

This project addresses the development and demonstration of new sustainable production capabilities for diabetic feet and fashion high added value consumer-centred product concepts, such as footwear and insoles and the conception and definition of industrial paradigms and infrastructures which relate to the footwear industry, characterised by large numbers of traditional SMEs exposed to global competition. The aim is to capitalise on new competitive strategies based on demand product differentiation and personalisation to deliver high quality to individual consumers. Specific addressed RTD topics will include: -innovative 3D integrated digitalization and design tools and solutions dedicated to personalised biomechanical and biomedical as well as style and aesthetics aspects; -adaptive production processes and technologies guaranteeing functionality, quality, performance and health; -micro and nano devices providing the product with innovative sensing and actuating functionalities, such as comfort, ease of use, control and modification of product properties (thermal, pressure distribution); -innovative high-performing materials with self-adaptive capabilities to optimally fit consumers physique and ergonomics, whilst guaranteeing comfort and aesthetic quality; -materials and production processes to achieve full ecosustainability of the product; -development of specific methodology for functional assessment of products considering environment of use and individual consumers; -dynamic human behaviour modelling, in particular lower limb (feet).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2008-SME-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-TP - Collaborative Project targeted to a special group (such as SMEs)

Coordinatore

INSTITUTO TECNOLOGICO DEL CALZADO Y CONEXAS
Contributo UE
€ 576 239,00
Indirizzo
C/ ALEMANIA 102 POLIGONO INDUSTRIAL CAMPO ALTO
03600 Elda Alicante
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Alicante/Alacant
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0