Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Evaluation of the Institute for Parallel Processing, Bulgarian Academy of Sciences

Obiettivo

The objectives of EVALIP are: to evaluate the R&D potential and assign a 'quality label' to research teams in certain well-defined ICT areas; and to develop a detailed SWOT analysis and respective Action Plan with vision for institute development in mid-terms. The 'quality label' might turn the institution to a regional unit of excellence with preparatory and complementary functions in large research clusters and infrastructures. The proposal discusses in detail the vision about the evaluation and the selection of the assessment critera. EVALIPP specifies the tasks and the main activities for the preparation of the evaluation materials. It presents the expected impact of the assessment exercize. The impact at national level is twofold: first to show to the Bulgarian funding agencies a clear evidence about the R&D quality of the research teams, and second to attract more and better PhD students as well as postdocs. The impact at international level is related to the strengthened position of the institution in the European Research Area with better opportunities for international cooperation and participation in further projects.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-REGPOT-2008-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

INSTITUTE FOR PARALLEL PROCESSING OF THE BULGARIAN ACADEMY OF SCIENCES
Contributo UE
€ 67 303,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0