Obiettivo
The Region of South Bohemia, which occupies Eastern half of the convergence region CZ-NUTS 2 Southwest, lacks large industries and relies to great extent on the country-side. The Biology Centre of the Academy of Sciences (BCAS) located in the District plays important role in assessing environmental impact of various activities but contributes little to the implementation of novel technologies that would enhance and diversify productivity. MOBITAG project is the first and crucial step to rectifying the situation through the development of modern research capacities with the aid of colleagues from advanced parts of EU. This goal is directly related to the intended construction of the Biotechnological Institute of Applied Ecology. The project aims at enhancing BCAS research potential to a level allowing development and deployment of novel biotechnologies for a highly productive, environment-friendly, and sustainable agriculture. Research enhancement will target areas: (1) Genome analysis; (2) Exploitation of natural compounds; (3) Transgenosis; (4) Safety aspects of GMO. Another goal of MOBITAG is the support of managerial skills, especially in respect to FP7. Dissemination activities will be focused on the education of farmers as well as general public about contemporary agrobiotechnologies. Project results will be provided to regional authorities and higher level politicians to be used in the preparation of R&D&I plans and agricultural policy. Project goals will be achieved through (1) Recruitment of experts who are working in BCAS on temporary basis, (2) Return of experienced researchers working in USA), (3) Training of BCAS staff in EU laboratories, (4) Participation of EU scientists in BCAS research, (5) Mobility of researchers, (6) Training of research managers, (7) Acquisition of research equipment, (8) Organization of meetings, (9) Several types of dissemination activities.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-REGPOT-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
370 05 Ceske Budejovice
Cechia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.