Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Center of Excellence in Low-Energy Ion-Beam Research and Applications

Obiettivo

"The project aims at unlocking and strengthening the research potential of the group of the Tandem Accelerator Laboratory of the Institute of Nuclear Physics (INP group) of NCSR ""Demokritos"", Athens, Greece. The action plan of the proposed project includes: a) Mobility of researchers to strengthen the existing trans-national collaborations, establish new ones and facilitate exchange of know-how and expertise, b) Recruitment of young highly-qualified researchers and technical personnel, c) Development and/or acquisition of advanced scientific tools, enabling an active participation of the group in research activities at EU level, d) Acquisition of state-of-the art instrumentation to increase its research capabilities of the laboratory, e) Upgrade of certain accelerator components to improve the group's response to the socio-economic needs of the country and the wider region, f) Organization of scientific events, g) Dissemination and promotional activities including establishment of a user's group. The research program to be realized include: 1.) The study of stellar nucleosynthesis, with emphasis on the so-called p process, 2) The experimental search for critical-point symmetries in nuclear structure, and 3) The development and implementation of novel analytical nuclear techniques related to cultural heritage, biomedicine and environmental control."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-REGPOT-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo UE
€ 1 403 398,00
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0