Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Design of froths and foams with entailed durability

Obiettivo

This proposal aims at creating a methodology for the design of froths and foams of pre-conditioned durability. Such a methodology is greatly needed nowadays, because of the numerous applications of the froths and foams. The life-time of single foam films and the durability of froths/foams will be investigated under matching conditions. The effects of the bubble speed and bubble sizes on the durability of froths/foams will be studied for a wide range of Gibbs elasticity values. Furthermore, the durability of foam films and froths/foams containing nano– and micro-hydrophilic and/or hydrophobic particles will be studied as well. The effect of the material of the foam column on the lifetime of froths and foams will be investigated additionally. In addition, a link will be established between the behaviour under identical conditions of the single foam films and the respective foam column. There is still a drastic lack of linkage in the literature between the results for foam films and foams, due to their isolated studying. Ultimately, the main factors affecting the durability of froths and foams will be brought together in a methodology for the design of foams of a wide scope of durability – from seconds to hours.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IRG-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

SOFIA UNIVERSITY ST KLIMENT OHRIDSKI
Contributo UE
€ 75 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0