Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

PORE SPACE INVESTIGATION IN NATURAL AND ARTIFICIAL MATERIALS

Obiettivo

This program aims to associate competences on: • petrographic knowledge of rocks, cements, soils… (HYDRASA, Poitiers, France) ; this is supported by the control of appropriate techniques like X-ray diffractometry, Scanning electron microscopy equipped with EDS system, X-ray microtomography among other techniques allowing petrographic investigations from micrometric to centimetric scale. • characterization of heterogeneous spatial porosities of these materials using impregnation technique with a 14C- or 3H PolyMethylMethAcrylate (PMMA) resin (HYRL, Helsinki, Finlande) ; The method includes impregnation of matrices with unviscous methylmethacrylate MMA (liquid), irradiation polymerisation and autoradiographic detection of the sawn surfaces. The porosity can be analysed quantitatively using subsequent image analyses techniques • providing service for industry needing 3D models of their materials (SME ERM, Poitiers, France). The fulfilment of the POSINAM project requires the transfer of knowledge from public centres (HYDRASA and HYRL) to private one (SME ERM) in order to build a technical plate-form devoted to the integration of the methodology leading to the production of 3D models.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IAPP-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

ETUDES-RECHERCHES-MATERIAUX
Contributo UE
€ 159 886,00
Indirizzo
RUE CAROL HEITZ 4
86000 POITIERS
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0