Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Effects of temperature, dynamics, and media on magnetic resonance parameters in endohedral fullerenes and confined Xe atom systems

Obiettivo

Proposal concentrates on applying and testing computational methodology for accurate calculations of magnetic resonance parameters with inclusion of the relevant physical effects, such as electron correlation, relativity, dynamics, temperature, and media effects, in the calculation. This will be done by combination of the electronic structure theory methods with the simulation approaches, such as molecular dynamics and Monte-Carlo methods in a multiscale fashion. We will try to overcome drawbacks of current density functional approaches using and testing the new family of local hybrid functionals. We will apply and test novel, recently developed approaches for treating the relativistic effects. The methods will be applied to and tested on endohedral fullerenes and confined Xe atom guest systems. These two classes of very dynamical systems represent very multidisciplinary fields crossing the chemistry, physics, medicine, materials science, biology, and other disciplines. We will concentrate on current experimental questions and problems. Our aim is to provide answers to current hot questions in the field of endohedral fullerenes and confined Xe systems via reliable computational modelling to gain new understanding and stimulate new experiment, while pushing the state-of-the-art computational methodology forward.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-ERG-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

USTAV ORGANICKE CHEMIE A BIOCHEMIE, AV CR, V.V.I.
Contributo UE
€ 45 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0