Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

European Robotic Pedestrian Assistant

Descrizione del progetto


Cognitive Systems, Interaction, Robotics
Service robot for autonomously navigation in urban environments

In the field of robotics, there has recently been a tremendous progress in the development of autonomous robots that offer various services to their users. Typical services include support of elderly people, cleaning, transportation, and delivery tasks, exploration of unaccessible hazardous environments, or surveillance. Most of the systems developed so far, however, are restricted to indoor scenarios, non-urban outdoor environments, or road usage with cars.The goal of the EUROPA project is to bridge this gap and to develop the foundations for service robots designed to autonomously navigate in urban environments outdoors as well as in shopping malls and shops to provide various services to users including guidance, delivery, and transportation. EUROPA will develop and apply sophisticated probabilistic scene interpretation techniques to deal with the unpredictable and changing environments. Based on data gathered with its sensors, the robot will acquire a detailed model of the environment, detect and track moving objects in the environment, adapt its navigation behavior according to the current situation and communicate with its users in a natural way, even remotely. EUROPA is targeted at developing novel technologies that will open new perspectives for commercial applications of service robots in the future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2007-3
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

ALBERT-LUDWIGS-UNIVERSITAET FREIBURG
Contributo UE
€ 855 700,00
Indirizzo
FAHNENBERGPLATZ
79098 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0