Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of a Haptic Display and Vision System for the Blind

Obiettivo

We are proposing to develop a powerful technology that will give the sight-impaired a detailed view of their environment through a sophisticated imaging system displaying on a tactile interface. The system will require no special environmental adaptations and will be totally non-obtrusive. The user should be able to participate in a similar way to sighted persons in normal activities without any special and discriminatory recognition. The technology will enable both depth representation and 2D contrast imaging with the additional functionalities of Braille and alphanumeric outputs of signage, and mobile text messaging. The miniaturised imaging elements will be integrated into “ordinary” spectacles and the tactile display worn as a satchel, arm or waist band device. Our project requires innovative solutions that are beyond our expertise. Therefore, we intend to use the FP7 “Research for the Benefit of SMEs” programme and have recruited leading RTD Performers to help develop the innovations.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

BAUM Engineering srl
Contributo UE
€ 343 428,00
Indirizzo
Traian Mosoiu 8
310175 Arad
Romania

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0