Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Intelligent Adaptable Surface with Optical Fiber Sensing for Pressure-Tension Relief

Obiettivo

IASiS addresses pressure ulcer incidence and treatment and aims to develop and demonstrate an Intelligent Adaptable Surface for serving as the skin/machine interface in therapy beds and wheelchair seating systems. This surface is envisaged to be capable of redistributing the pressure, strain and shear applied on the skin. A controller and an algorithm optimizes the load-time curve as pre-specified by the pressure-duration threshold curve, thus protecting the tissues against prolonged and excessive epidermal pressure-shear. This will in turn prevent the onset or deterioration of pressure ulcers. Diagnosis and prevention will rely on intelligent optical fiber sensing devices that can identify the values and coordinates of excessive epidermal loadings and will provide feedback information to an adaptable mattress or seat mechanism. This adaptable mechanism comprises of self-shaping elements and is responsible for relieving pressure and strain in a timely manner according to the information received by the sensing modules. To this end, IASiS intends to develop optical fiber-based two-dimensional pressure/strain/shear sensing elements and demonstrate their performance for the first on rehabilitation applications. It will also integrate the intelligent fiber-based sensing surface with the adaptable surface mechanism, and finally IASiS will evaluate the performance of the developed Intelligent Adaptable Surface through extensive Laboratory as well as Clinical Trials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

S.S.F. Safe Smart Fabric Adaptable Surface Ltd
Contributo UE
€ 352 500,00
Indirizzo
LIMASSOL AVENUE 2 WIGHTS BLDG ELMA
2003 LEFKOSIA
Cipro

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0