Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of innovative biodegradable packaging system to improve shelf life, quality and safety of high-value sensitive horticultural fresh produce

Obiettivo

Modified atmosphere packaging (MAP) is increasingly used with minimally processed fresh produce. Equilibrium Modified Atmosphere Packaging (EMAP) of Fresh Produce is also increasingly used to extend shelf-life of fresh produce. Increased MAP and EMAP usage coupled with negative environmental views associated with nondegradable synthetic packaging materials creates a societal and SMEs need for biodegradable films. Several research efforts have been carried out and work is in progress aimed at developing biodegradable packaging materials for various applications, including food packaging. A limited portion of this research effort is dedicated to MAP packaging systems. The development of biodegradable films that are based on renewable raw materials and designed for EMAP systems for fresh produce, meeting the design criteria of water vapour and gas barrier properties, ensuring safety of the produce while maintaining the original quality, firmness and colour of the fresh produce is still at the very early stages of research and development. The proposed project aims at developing innovative and safe biodegradable Equilibrium Modified Atmosphere Packaging film systems based mainly on the use of environmental friendly biodegradable raw materials and aimed at the improvement of the shelf life, quality and safety of specific high value sensitive horticultural fresh produce.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2008-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

GEOPONIKO PANEPISTIMION ATHINON
Contributo UE
€ 20 000,00
Indirizzo
IERA ODOS 75
118 55 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0