Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

From Neuron to Behavior

Obiettivo

In the present proposal I will describe a novel research agenda for understanding the neural basis of mammalian behavior. Three central problems prevent current research from explaining mammalian behavior in terms of neural mechanisms. First, there is a preponderance of correlative evidence in systems neuroscience. Second there is generally insufficient information about the individual neuron(s) under study. Third, there is a lack of integration of information. Current neuroscience is characterized by strongly diverging research interests and this highly divergent and specialized research program cannot lead to systemic understanding of brain function. We will confront these problems by three novel research approaches: (1) We will establish a causal link between cellular activity and behavior by a single-cell-stimulation / reverse physiology approach. (2) We will obtain rich information about single neurons by whole-cell recordings in awake behaving animals. (3) We will perform a whole-brain-analysis of a novel model organism, the Etruscan shrew, in which we will record the activity of all neurons in the shrew s brain. The research proposed here is unique, because as no other research group investigates brain function by a single-cell-stimulation, by intracellular recordings in freely moving animals, or by whole-brain analysis. The research outlined here will probe the relationship of neural activity and behavior in an entirely unprecedented fashion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2008-AdG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

HUMBOLDT-UNIVERSITAET ZU BERLIN
Contributo UE
€ 2 499 600,00
Indirizzo
UNTER DEN LINDEN 6
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0