Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

FROM TELOMERE CHROMATIN TO STEM CELL BIOLOGY

Obiettivo

Telomeres are ribonucleoprotein complexes at the ends of chromosomes that are essential for chromosome protection and genomic stability. Telomeres consist of tandem TTAGGG repeats bound to a 6-protein complex known as shelterin. More recently, telomeres have been also shown to contain long non-coding telomeric RNAs (TelRNAs or TERRAs), which are associated to the telomeric chromatin and have been proposed to be potential regulators of telomerase activity and telomere length. In addition, telomeric chromatin is enriched in epigenetic marks characteristic of constitutive heterochromatin, such as histone trimethylation (H3K9 and H4K20 tri-methylation) and DNA hypermethylation, which act as negative regulators of telomere length. Telomere length defects are associated to both cancer and aging processes, and have been recently shown to have a profound effect on stem cell behaviour. Here, we propose to determine the role of both genetic and epigenetic telomere regulators in cancer and aging by generating new mouse models. Finally, we will study the role of these factors in stem cell biology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2008-AdG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

FUNDACION SECTOR PUBLICO ESTATAL CENTRO NACIONAL INVESTIGACIONES ONCOLOGICAS CARLOS III
Contributo UE
€ 2 000 000,00
Indirizzo
C MELCHOR FERNANDEZ ALMAGRO 3
28029 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0