Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

ODICIS - One DIsplay for a Cockpit Interactive Solution

Obiettivo

ODICIS project aims at developing a single display cockpit and at studying its concept of use. This addresses three current major aeronautics needs: system architecture flexibility, useful surface optimization and information continuity. Therefore the project will improve the operational safety and efficiency and reduce the aircraft development cost. The first objective is to prove the technical feasibility of an avionics large seamless display, which can possibly be curved. This involves optical but also graphic generation challenges. The design of the display must take into account as far as possible user requirements and aircraft possibilities. Then, the adequate means of interaction must be defined and implemented. At this point, a complete technological mock-up of a single display cockpit will be available. At the same time, the concepts of use that partially led to the single display cockpit design must be reviewed and break downed, then tested on the fixed-base simulator. Human factors evaluations will seek to ascertain the safety and efficiency gains produced by this novel cockpit concept based on use of a single display. The ODICIS consortium comprises 9 partners from 7 EU member states. It includes 4 larges companies, 1 SME, 1 research centre and 3 universities. Together they provide the range of key skills, knowledge and experience required to define, develop, implement and exploit the results of the ODICIS project. During the whole duration of the project, the ODICIS consortium will exchange with the aeronautics actors (e.g. end users and safety authorities). A roadmap towards a single display cockpit product will be issued at the end.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-AAT-2008-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

THALES AVS FRANCE SAS
Contributo UE
€ 771 275,50
Indirizzo
75-77 AVENUE MARCEL DASSAULT
33700 Merignac
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Gironde
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0