Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Frontal Impact and Compatibility Assessment Research

Obiettivo

For the real life assessment of vehicle’s safety in frontal collision the compatibility (described by the self protection level and the structural interaction) between the opponents is crucial. Although compatibility has been analysed worldwide for years, no final assessment approach was defined. Taking into account the EEVC WG15 and the FP5 VC-COMPAT project activities, two test approaches are the most important candidates for the assessment of compatibility. Both are composed of an off-set and a full overlap test procedure. However, no final decision was taken. In addition another approach (tests with a moving deformable barrier) is getting more and more in the focus of today’s research programmes. Within this project different off-set, full overlap and MDB test procedures will be analysed to be able to propose a compatibility assessment approach, which will be accepted by a majority of the involved industry and research organisations. The development work will be acompanied by harmonisation activities to include research results from outside the consortium and to early disseminate the project results taking into account recent GRSP activities on ECE R94, EuroNCAP, etc..

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SST-2008-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN
Contributo UE
€ 425 754,00
Indirizzo
STRASSE DES 17 JUNI 135
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0