Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Identification of candidate limb type identity determining genes

Obiettivo

Vertebrates have two pairs homologous of appendages, the forelimbs and the hindlimbs. Although these appendages are morphologically distinct, it appears that the genetic networks controlling their development act equivalently in both appendages. While the mechanisms that initiate limb outgrowth and its polarity establishment are reasonably well understood, much less is known about genes regulating limb identity specification. A single gene, the transcription factor Pitx1, has been clearly demonstrated to determine limb-type identity in mouse. Therefore, the transcriptional targets of Pitx1 are excellent candidates to be key of the genetic network leading limb identity determination. By combining mouse molecular genetic methods and microarray screening technologies, I aim to identify novel players of limb-identity determination. We propose to exploit Pitx1 null mouse to undertake a DNA microarray screen. The resulting candidate genes will then be verified, characterised and functionally assessed by complementary approaches using mouse and chick. This work will enhance our understanding of the genetics networks leading to limb-identity specification. More broadly, this project will increase our knowledge of how common signalling cascades acting in a population of progenitor cells are modulated to generate diverse structures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IEF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

MEDICAL RESEARCH COUNCIL
Contributo UE
€ 170 733,61
Indirizzo
20 Park Crescent
W1B 1AL LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0