Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Supporting the ERA-NET Learning Platform by creating a toolbox for the ERA-NET community

Obiettivo

The ERA-LEARN action will support the urgently needed learning process by generating tools that will be made available to the whole ERA-NET community. The consortium members are themselves fully involved in this funding instrument, being partners in 66% of all ERA-NETs. Thus, this consortium is well qualified to tackle this challenge. Based on a comprehensive analysis of existing and already validated procedures ERA-LEARN will facilitate the identification of recommended tools that are suitable for a broad use. In particular, ERA-LEARN will • facilitate mutual learning among ERA-NETs • provide guidance in aligning and harmonising the structures and procedures needed for efficient and simplified joint call implementation and selection of proposals, with a view to the development of a common framework for these activities • provide guidance in choosing the most appropriate funding mode • provide guidance in taking strategic decisions on which existing ERA-NETs to join and which new ERA-NETs to establish, thereby enabling optimum use of resources and instruments • facilitate a structure for monitoring the long-term evolution of the ERA-NET scheme, helping to create a durable interaction between funding programmes Eventually, the outcome will be a limited set of well accepted and therefore widely used guidelines, serving as a helpful reference and easily accessible library. The ERA-NET community will be enabled to select the most appropriate methods for specific situations.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ERANET-2008-RTD
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

OSTERREICHISCHE FORSCHUNGSFORDERUNGSGESELLSCHAFT MBH
Contributo UE
€ 138 645,25
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0