Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Innovative Tools for Event Selection in high energy physics

Obiettivo

This project focuses on the development of innovative tools and strategies optimized for high energy physics event selections. The main goal is the development and the test of high precision real time tracking systems for the CDF and LHC experiments and the study of their impact on specific physics cases. CDF (Collider Detector at Fermilab) is an experiment located at the Tevatron hadron collider at Fermilab (Batavia,USA). Tevatron accelerates protons and antiprotons and then makes them collide head-on inside the CDF detector. Since its start in 1988, CDF has produced several physics results of primary importance, such as the top quark discovery in 1995, and will continue collecting good quality data for the next few years, up to the complete turn-on of the LHC, the Large Hadron Collider located at CERN, which will make collide proton beams at a center-of-mass energy ten times greater than Tevatron. The goal of the project is to build and test at CDF a fast tracking processor suitable to the very high luminosity scenarios characteristic of Tevatron final data taking period, and then adapt it to the LHC environment. In parallel, new analysis strategies will be investigated in order to maximize the physics reach of the CDF experiment exploiting the new features provided by the developed tool.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IOF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE
Contributo UE
€ 234 126,49
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0