Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Landscape of Resistance. Science, power, and environmental justice in the struggle over garbage and incinerators in contemporary Naples, Italy

Obiettivo

“LaRes” aims to establish the applicant as an international expert and leader on the theory of socio-ecological conflicts in European societies and its application to the environmental governance of hazards and waste. Training will consist of attendance at selected courses and seminars, tutoring and joint research work with the originator of the theory “environmentalism of the poor”, Prof. J. Martinez Alier, at ICTA. During the fellowship the researcher will work on improving the theory of environmental justice and using as a case study the struggle over garbage in contemporary Naples will develop a model for the analysis of complex conflicting situations in Europe. The applicant will examine the policy implications of his research and linked them to on-going debates on EU environmental governance, with special focus on waste disposal and the location of hazards. The project will contribute to introduce/reinforce environmental history and political ecology into European research, aiming to develop a network of scholars on ecological conflicts and environmental governance studies, thus promoting scientific excellence in the European Research Area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IEF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo UE
€ 156 002,68
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0