Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Neural Mechanisms of Improved Emotion Regulation Following Mindfulness Training: an fMRI Study

Obiettivo

Training in mindfulness, the non-judgmental observation of experiences as they arise in the present moment, has been increasingly and successfully applied to the treatment of normative stress conditions and mental disorders. Yet, the neurological mechanisms that underlie the reported improvements are still largely unknown. This longitudinal study will investigate the influence of mindfulness training on a key underpinning of mental health, namely emotion regulation, and its associated brain activity. Healthy participants will be randomly assigned to either a validated eight week Mindfulness-based stress reduction (MBSR) program or to a control condition. In a pre-post investigation, participants’ subjective reactions to aversive emotional stimuli (affective facial expressions) will be assessed, as will the associated brain activation using fMRI. We hypothesize that after the training the MBSR participants will rate the pictures as less aversive compared to control participants. Furthermore, the MBSR participants will show a patter of brain activation indicative of improved emotion regulation, relative to control participants. Finally, the effect of MBSR on the gray matter structure of the brain will be investigated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IOF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

JUSTUS-LIEBIG-UNIVERSITAET GIESSEN
Contributo UE
€ 232 967,52
Indirizzo
LUDWIGSTRASSE 23
35390 GIESSEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Gießen Gießen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0