Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Asymmetric endosomes in asymmetric cell division and tumorigenesis

Obiettivo

Recent Drosophila reports show that directional Notch signalling during asymmetric cell division is mediated by asymmetric endocytic trafficking. Unpublished data from the host lab showed that directional Notch signalling is initiated by the directed targeting towards the signal-receiving cell of specific endocytic compartments, the Sara endosomes, which carry the receptor Notch and its ligand Delta. I will combine automated quantitative analysis of the movement of these endosomes with an RNAi screen to identify cytoskeletal elements controlling Sara/Notch/Delta endosome dynamics. In vitro reconstitution of endosomal trafficking and biophysical micro-manipulation of these endosomes will unravel the fine molecular role of the machineries discovered in the screen. I will then study asymmetric endosomal dynamics in the stem cells of the fly brain in wild-type and tumorigenic conditions. The ultimate goal is to uncover the relation between endosomal dynamics, stem cell self-renewal and brain tumorigenesis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IEF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITE DE GENEVE
Contributo UE
€ 180 234,43
Indirizzo
RUE DU GENERAL DUFOUR 24
1211 Geneve
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0