Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Evolutionary epistemology applied to universal symbiogenesis and universal punctuated equilibrium

Obiettivo

Evolutionary theory currently extends the biological realm because it is applied to the humanities, leading to new disciplines such as evolutionary archaeology, evolutionary linguistics and evolutionary psychology. These disciplines are characterized by a universal selectionist approach, i.e. mostly the theory of natural selection is applied to study phenomena such as cognition, language and the rise of symbolism. Although natural selection is the hallmark of the Modern Synthesis, a multitude of evolutionary theories are currently under study, the most important ones are symbiogenesis and punctuated equilibrium. It is interesting, from within an evolutionary epistemological approach, to also investigate how the theories of symbiogenesis and punctuated equilibrium can be universalized and applied to deal with linguistic, cognitive and cultural phenomena. Therefore, from an evolutionary epistemological stance, it will be investigated how one can abstract logical skeletons of symbiogenesis and punctuated equilibrium, that can then be applied to language and culture (besides life).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IOF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

VRIJE UNIVERSITEIT BRUSSEL
Contributo UE
€ 143 221,14
Indirizzo
PLEINLAAN 2
1050 BRUSSEL
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0