Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Dissecting the new “platform-binding site” on the bacterial ribosome. Role of particular ribosomal proteins in regulating translation initiation in bacteria

Obiettivo

Recent X-ray crystallographic and cryo-electron microscopy data indicate that structured mRNAs bind to the bacterial ribosome at an early step of translation initiation, to a newly characterised ribosomal site located at the “platform” of the small ribosomal subunit (the “platform-binding” site or PBS). In a second step, the mRNAs are supposed to unfold and to migrate to the P-site to interact with the initiator tRNA. The proposal aims at dissecting the role of ribosomal proteins situated at the PBS and potentially contacting the structured 5’-terminal parts of mRNAs. It is proposed to isolate mutants in the genes of the corresponding proteins that influence the in vivo translation of the lacZ gene fused to different model 5’-UTRs known to be involved with translation regulation. Once such mutations are found, global analysis of their effect will be performed and their effect will be analyzed in vitro.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IIF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo UE
€ 172 267,71
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0