Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Pancreatic stellate cells - sentinels for tissue damage?

Obiettivo

Pancreatic ductal adenocarcinoma (PDA) is a lethal disease killing about 7000 people in the United Kingdom every year. PDA is resistant to conventional therapy. A hallmark of PDA is the abundance of desmoplastic stroma, which is thought to originate by activation of pancreatic stellate cells (PSC). Unfortunately, little is know about the precise role of PSC in the physiology of the pancreas. In this proposal I will investigate the function of the pancreatic stellate cell in health and during tumour development using a murine model of PDA. I hypothesize, that PSC function as antigen-presenting cells surveying the microenvironment for tissue damage. I postulate, that PSC induce repair processes as well as immunosuppressive responses by means of retinoic acid signalling (PSC are a major vitamin A storage) and the secretion of TGFbeta. This anti-inflammatory program may serve to prevent the autoimmune destruction of the pancreas, an organ indispensable for survival. However, during cancer development this default program may be detrimental as it inhibits the mounting of a proper anti-tumour response.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IEF-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

CANCER RESEARCH UK LBG
Contributo UE
€ 171 300,62
Indirizzo
2 Redman Place
E20 1JQ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — East Hackney and Newham
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0