Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Pan-European infrastructure for management of marine and ocean geological and geophysical data

Descrizione del progetto


Scientific Data Infrastructure

The overall objective of the Geo-Seas project is to effect a major and significant improvement in the overview and access to marine geological and geophysical data and data-products from national geological surveys and research institutes in Europe by upgrading and interconnecting their present infrastructures.The Geo-Seas partnership has taken a strategic decision to adopt the SeaDataNet interoperability principles, architecture and components wherever possible. This approach allows the Geo-Seas upgrading to gain instant traction and momentum whilst avoiding wasteful duplicative effort. It is envisaged that the SeaDataNet infrastructure will provide a core platform that will be adaptively tuned in order to cater for the specific requirements of the geological and geophysical domains. A range of additional activities for developing and providing new products and services is also undertaken in order to fulfill the diverse needs of end-user communities.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-INFRASTRUCTURES-2008-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CPCSA - Combined Collaborative Project and Coordination and Support Action

Coordinatore

NATURAL ENVIRONMENT RESEARCH COUNCIL
Contributo UE
€ 722 110,00
Indirizzo
Polaris House, North Star Avenue
SN2 1EU SWINDON WILTSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (30)

Il mio fascicolo 0 0