Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Fabrication and Electron Transport Study of Nanowire based Quantum Devices

Obiettivo

The investigation of the transport properties of nanoscaled objects is a strongly expanding field of nowadays solid-state physics, it attracts increasing attention either in applied science due to the potential in future applications or in basics research due to exciting quantum effects on the nanoscale.
Semiconducting nanowires (NW) are single crystals with a typical diameter of 10-100nm and length of 5-10microm. Fabricating metallic leads to NWs, devices can be produced, where the electron density can be strongly varied by gates and the transport can be explored from the quasi-ballistic to the quantum dot regime. Due to their exceptional properties (e.g. band structure engineering, possibility to contact them with ferromagnetic (F), superconducting (S) leads, local gating), NW based devices open a new horizon in quantum transport.

In order to be competitive in the field of experimental quantum electronics, it is essential to own sample fabrication facilities, which has not been available in the host institute. The main aim of this proposal is to set up the environment of device fabrication, which will be based on a Jeol scanning electron microscope equipped with lithography unit.

The applicant will fabricate and investigate the low temperature transport properties of InAs NW based devices focusing mainly on spin injection from ferromagnetic leads and on F-S hybrid nanostructures. The fabrication facility will also support other ongoing quantum electronic projects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-ERG-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

BUDAPESTI MUSZAKI ES GAZDASAGTUDOMANYI EGYETEM
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
MUEGYETEM RAKPART 3
1111 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0