Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Experimental verification of the mechanisms of shock waves acceleration of volcanic particles toward metal targets: a tool to understand shock waves hazard in explosive volcanic eruptions

Obiettivo

Despite shock waves commonly occur during explosive volcanic eruptions, a number of issues concerning their generation and propagation is still object of debate in the scientific community and the associated hazard is downplayed in the risk assessment of active volcanic areas.
Micrometric impact craters produced by volcanic ash particles were found on a steel basketball pole in one of the villages destroyed by the 1982 eruption of El Chichón volcano (Mexico). The velocities of impacts, calculated by analytical methods, showed typical shock waves values up to 980 m/s.
The research topic outlined in this proposal is the experimental acceleration of volcanic particles of different size and mass toward steel targets by shock waves produced by a rapid decompression of a pressurized system (fragmentation bomb). Research questions to be answered are: a) which is the role of the gas phase in accelerating particles by the rapid expansion produced by a shock wave? b) Which is the role of particles’ size and/or mass in the acceleration mechanism? c) What is the importance of the impact angle in the magnitude of the craters produced? The results expected will contribute to a better understanding of the mechanisms of shock waves propagation during explosive eruptions and inspire further investigations to improve hazard mitigation strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IRG-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo UE
€ 75 000,00
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0