Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Modelling individual life histories and population dynamics of predatory aquatic insects: the role of body size

Obiettivo

Individual body size can explain a broad array of ecological patterns, including relative abundances, spatial distributions, and diversity of species. Body size underlies the patterning of energy fluxes and responses to perturbations in food webs, and plays a crucial role in individual life histories as it affects many ecological processes including competition, predation, intraguild predation, and cannibalism.

This project will be centred on a mutually illuminating use of theory and experiments. Its main objective is to develop and analyze size-structured models of population dynamics and life history evolution of predatory freshwater insects in small fishless water bodies, with emphasis on a strong mechanistic underpinning for all ecological and evolutionary processes accounted for in the models. I will also carry out laboratory experiments and collect data to be able to corectly parameterize the models, and test the applicability of probabilistic reaction norms to measure selected life history traits in predatory freshwater insects.

The application of size-structured models and probabilistic reaction norms are novel in the context of freshwater insects, and both methods can improve our understanding of the ecological and evolutionary processes that shape the individual life histories and population dynamics of this important part of freshwater food webs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-ERG-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

BIOLOGICKE CENTRUM AKADEMIE VID CESKE REPUBLIKY VEREJNA VYZKUMNA INSTITUCE
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
BRANISOVSKA 1160/31
370 05 Ceske Budejovice
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Jihozápad Jihočeský kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0