Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The Parameterized Complexity of Reasoning Problems

Obiettivo

Reasoning, to derive conclusions from facts, is a fundamental task in Artificial Intelligence, arising in a wide range of applications from Robotics to Expert Systems. The aim of this project is to devise new efficient algorithms for real-world reasoning problems and to get new insights into the question of what makes a reasoning problem hard, and what makes it easy. As key to novel and groundbreaking results we propose to study reasoning problems within the framework of Parameterized Complexity, a new and rapidly emerging field of Algorithms and Complexity. Parameterized Complexity takes structural aspects of problem instances into account which are most significant for empirically observed problem-hardness. Most of the considered reasoning problems are intractable in general, but the real-world context of their origin provides structural information that can be made accessible to algorithms in form of parameters. This makes Parameterized Complexity an ideal setting for the analysis and efficient solution of these problems. A systematic study of the Parameterized Complexity of reasoning problems that covers theoretical and empirical aspects is so far outstanding. This proposal sets out to do exactly this and has therefore a great potential for groundbreaking new results. The proposed research aims at a significant impact on the research culture by setting the grounds for a closer cooperation between theorists and practitioners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2009-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo UE
€ 1 421 130,00
Indirizzo
KARLSPLATZ 13
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0