Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Assembly of Colloidal Nanocrystals into Unconventional Types of Nanocomposite Architectures with Advanced Properties

Obiettivo

Nanoscience promises innovative solutions in a large variety of sectors, ranging from cost-effective optoelectronic devices to energy generation, and to highly performing materials and interfaces. Realizing this promise will rely heavily on a bottom-up approach. This can only succeed if self assembly of advanced nanoscale building blocks will be developed intensively, to enable creation of useful macroscopic architectures. The unconventional assembly of nanocrystals towards functional materials is the area where this proposal aims at providing a key contribution. This will be achieved via ground-breaking advances in the fabrication of shape controlled nanocrystals, via solution approaches, in their organization following radically new concepts and in the study of their assembly related properties. The bottom line here is to tune the assembly process of nanocrystals so as to generate a desired functionality or a combination of functionalities. This would represent a dramatic leap forward from the trial-and-error approach to controlling the various properties that is currently prevalent in many of the communities working in the field of nanocrystals. The primary motivation of this proposal is therefore to correlate strongly the structural properties with the behaviour of nanostructured assemblies. This is clearly a cutting edge research program, at the frontier of chemistry, physics, materials science and engineering, and whose successful outcome will be of tremendous benefit in several fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2009-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Contributo UE
€ 1 299 960,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0